Ex Machina presenta Counselor AI al Forum Comenio

Un Counselor AI per la qualità universitaria italiana

Il Forum nazionale Comenio Didattica & Management è uno dei principali appuntamenti dedicati all’innovazione e alla qualità nel mondo universitario.

La quarta edizione del Forum (2025) si è tenuta il 15 ottobre 2025 a Bologna e ha visto Ex Machina portare sul palco un progetto che unisce AI e formazione accademica.

Ex Machina e Comenio D&M per l’innovazione e la qualità dell’Università

Durante la sessione pomeridiana, Ex Machina Italia ha presentato insieme a Comenio D&M il progetto “SUA-CdS Counsleor“, un agente digitale basato su Intelligenza Artificiale Generativa pensato per accompagnare docenti e manager didattici nella redazione della Scheda Unica Annuale dei Corsi di Studio (SUA–CdS).

SUA–CdS e qualità universitaria: cosa cambia con l’AI

La SUA–CdS è il documento ufficiale che ogni Università italiana deve compilare ogni anno per descrivere e monitorare i corsi di laurea a livello di obiettivi, risultati, insegnamenti, metodi di valutazione, qualità dell’offerta formativa; è il modo in cui un Ateneo controlla se i suoi corsi rispettano gli standard del Ministero e dell’ANVUR (Agenzia Nazionale che Valuta Università e Ricerca).

Compilare questa scheda è un lavoro lungo e complesso, che coinvolge docenti, manager didattici, Presìdi della Qualità e Nuclei di Valutazione, che, in pratica, sono chiamati a garantire che l’Università offra corsi utili, aggiornati e ben organizzati.

Basato su un modello RAG (Retrieval-Augmented Generation, un sistema che combina l’AI generativa con una base documentale verificata), l’agente è stato addestrato su linee guida ANVUR, documenti ufficiali e buone pratiche accademiche.

In soldoni, l’AI attinge in modo diretto alle fonti conoscenza certificate per fornire esempi, riformulazioni e suggerimenti coerenti con le normative, riducendo errori e tempi di lavoro a chi deve scrivere quei documenti.

Questo significa permettere, a chi si occupa di qualità, di concentrarsi su ciò che conta davvero: il miglioramento reale dei corsi e dell’esperienza degli studenti.

Più tempo per fare le cose che migliorano la vita all’università, meno tempo per rincorrere la burocrazia.

Un cambiamento umano: la filosofia di Ex Machina nel progetto del SUA-CdS Counsleor

L’intervento del nostro Alessandro Furlati al Forum Comenio D&M, intitolato “SUA–CdS & IA: cronache di un’alleanza (non troppo) artificiale”, è stato accolto con entusiasmo non perché “parlasse di AI”, ma perché ha mostrato quella che è la filosofia di Ex Machina e il filo conduttore di tutti i nostri progetti, un nuovo modo di vivere la tecnologia:

è già difficile sentirsi al sicuro nella vita in generale, vien da sé fare di tutto per allontanare il cambiamento perché è un’altra cosa da temere. E allora cosa vorremmo? Riconoscerci in quel cambiamento e sentirlo come un alleato, non come un nemico o un ostacolo.

Tutti i giorni Ex Machina Italia cerca di accompagnare le persone nell’evoluzione (inevitabile e velocissima) della tecnologia, affinché la complessità si trasformi in soluzioni semplici, sicure e durature.

Il futuro del Counselor AI nelle Università

In questo caso desideravamo che chi lavora ogni giorno nella formazione e nella ricerca si sentisse accompagnato, ascoltato e al sicuro.

E siamo fieri che il progetto stia già ispirando nuove sperimentazioni in altre università italiane.

Qui, l’articolo completo su Filodiritto: “Un Counselor AI per la SUA–CdS: innovazione digitale e cultura della qualità“.

 

Scopri gli altri progetti AI di Ex Machina, che nel 2025 ha compiuto 20 anni!

Scopri gli altri progetti AI di Ex Machina Italia per l’Università e la Pubblica Amministrazione

Leggi anche...
leonardo_cineca
Offerta GenAI Exmitalia
Codau_exmitalia